San Pantaleone
Patrono Secondario della Diocesi
Abate di Cava de' Tirreni, venerato insieme a San Pantaleone
Abate benedettino e santo della Chiesa Cattolica (1060-1124)
San Costabile Gentilcore fu un monaco benedettino e abate della celebre Abbazia della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni. Nato intorno al 1060, divenne il quarto abate di Cava e guidò la comunità monastica per oltre quarant'anni.
Durante il suo abbaziato, San Costabile si distinse per la sua saggezza, la sua carità verso i poveri e il suo impegno nella diffusione della fede cristiana. Sotto la sua guida, l'abbazia di Cava raggiunse il massimo splendore.
La sua santità fu riconosciuta dalla Chiesa e venne canonizzato. È venerato come patrono secondario della diocesi di Vallo della Lucania, insieme al patrono principale San Pantaleone.
L'evento speciale tra Vallo della Lucania e Castellabate
Nel 2020, anno segnato dalla pandemia, si è svolta una celebrazione speciale che ha unito Vallo della Lucania e Castellabate nella venerazione di San Costabile, patrono secondario della diocesi.
Questo evento ha rafforzato i legami tra le comunità del territorio diocesano, mostrando come la fede possa unire anche nei momenti più difficili.
La celebrazione ha evidenziato l'importanza di San Costabile come figura di riferimento spirituale per tutta la diocesi vallese.
Immagini dell'evento 2020 tra Vallo e Castellabate
Celebrazione liturgica in onore di San Costabile
La comunità riunita nella preghiera
Momenti di devozione tradizionale
Vallo e Castellabate unite nella fede
Momenti di raccoglimento spirituale
La partecipazione della comunità diocesana
Il ruolo di San Costabile nella diocesi di Vallo della Lucania
San Costabile è venerato come patrono secondario della diocesi di Vallo della Lucania, insieme al patrono principale San Pantaleone, rappresentando un importante punto di riferimento spirituale.
Rappresenta la ricca tradizione monastica benedettina del territorio.
Simbolo di unità tra le diverse comunità della diocesi.
Invocato come intercessore per la protezione diocesana.
San Pantaleone e San Costabile insieme per la diocesi
La diocesi di Vallo della Lucania ha la particolarità di avere due patroni: San Pantaleone come patrono principale e San Costabile come patrono secondario. Questa duplice protezione spirituale riflette la ricchezza della tradizione religiosa del territorio.
San Pantaleone, medico e martire, rappresenta la carità verso i sofferenti e la testimonianza della fede fino al sacrificio supremo. San Costabile, abate benedettino, simboleggia la saggezza monastica e la guida spirituale.
Insieme, questi due santi offrono alla comunità diocesana un modello completo di vita cristiana: la carità attiva di San Pantaleone e la contemplazione saggia di San Costabile si completano a vicenda nel cammino di fede.
Le celebrazioni che uniscono le diverse comunità diocesane nella venerazione di entrambi i patroni rafforzano l'identità comune e la comunione ecclesiale di tutto il territorio vallese.
Scopri altri aspetti della devozione diocesana